Benvenuti in Ecocam: la piattaforma di recupero inerti del Medio Campidano

Al centro del Campidano

Ecocam - Recupero Inerti è un centro di raccolta, trasporto e trattamento di rifiuti speciali non pericolosi situato lungo la SS 131, a metà strada tra Cagliari ed Oristano..

  • Professionisti con oltre 15 anni di esperienza nel settore.
  • Qualità comprovata.
  • Riferimento per le aziende e le amministrazioni del territorio.

Il nostro centro di raccolta è l'ideale per lo smaltimento delle proprie macerie/calcinacci per tutti i comuni del Medio Campidano, della Trexenta e del Gerrei: Serrenti, Sanluri, Samassi, Lunamatrona, Baressa, Siddi, Baradili, Setzu, Pauli Arbarei, Villamar, Furtei, Segariu, Nuraminis, Samatzai, Pimentel, Serramanna, Villasor, Monastir, Vallermosa, Villacidro, San Gavino, Sardara, Mogoro, Segariu, Senorbì, Suelli, Selegas, Barrali, Ortacesus, Siurgus Donigala, San Basilio, Donori, Sant'Andrea Frius, San Niccolò Gerrei, Silius, Goni, Villanovafranca, Mandas, Barumini, Las Plassas, Tuili, Turri, Gergei, Gesturi, Nuragus, Ussaramanna, Villanovaforru, Collinas, Pabillonis e Gonnosfanadiga.



SERVIZI

La nostra azienda si occupa di recuperare gli inerti, ed è in grado di effettuare la raccolta ed il trasporto, oltre a offrire alla possibilità di noleggiare a caldo mini escavatori, escavatori, rulli compattatori grandi e piccoli, casse scarrabili da 2/3 mc, autocarri a 3 assi (9 mc), autocarri a 4 assi (20 mc) e trattore con vasca (25 mc). Grazie all'attività di recupero forniamo al mercato ghiaia (Ø 0-30 mm), breccia (Ø 30-80 mm), misto (Ø 0-80mm), sabbia, terra vegetale vagliata e granulato di conglomerato bituminoso.

Codici CER autorizzati:

17.09.04  Rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17.09.01, 17.09.02 e 17.09.03.
17.05.04  Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17.05.03.
17.03.02  Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17.03.01.
17.01.01  Cemento.
17.01.07  Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17.01.06.
17.01.03  Mattonelle e ceramiche.
17.01.02  Mattoni.
10.13.11  Rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, diversi da quelli di cui alle voci 10.13.09 e 10.13.11.
17.05.08  Pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 17.05.07.
01.04.13  Rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 01.04.07.
17.08.02  Materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17.08.01.
01.05.04  Fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolci.
01.05.07  Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci 01.05.05 e 01.05.06.
10.11.03  Scarti di materiale a base di fibra di vetro.

RECUPERO

Recupero di rifiuti speciali non pericolosi della categoria 17 (rifiuti delle attività di costruzione e demolizione).

TRASPORTO

Trasporto di rifiuti speciali non pericolosi con autocarri 4 assi (20mc), vasche ribaltabili (22mc) e casse scarrabili (3mc).

VENDITA

Vendita di inerti da recupero, quali ghiaia breccione, sabbia e terra vagliata.

NOLEGGIO

Noleggio di escavatori, miniescavatori, rulli compattatori e pale meccaniche gommate.

GALLERIA

Qui di seguito è possibile osservare il nostro parco automezzi.

STAFF

Maurizio Siddi

346 64 74 351

Andrea Lobina

320 85 83 529

CONTATTI

Siamo presenti come Ecocam Srl - Recupero Inerti in Zona Industriale Villasanta Ovest, territorio di Samassi, nell'ex provincia del Medio Campidano (attualmente Sud Sardegna - SU).

SEDE OPERATIVA

Z. I. Villasanta Ovest, SS 131 km 41
09030 – Samassi (SU)

SEDE LEGALE

Piazza degli Sforza, 3
09121 – Cagliari